Come pulire il barbecue per l'autunno e l'inverno

Per gli amanti del barbecue e delle grigliate, la fine della stagione primaverile ed estiva rappresenta sempre un momento molto triste, perché significa che per un po’ di mesi non sarà più possibile usare il barbecue all’aria aperta.
Ma mentre tutte le cose belle finiscono, prima o poi, le cose migliori vanno in letargo per un po', a godersi il meritato riposo!
Oggi scopriremo insieme come preparare al meglio il tuo barbecue per il suo lungo sonno invernale. Una seduta di manutenzione e pulizia adeguate per la tua griglia e tutti gli accessori aiuta senza dubbio a garantire un rapido, sicuro e glorioso ritorno “ai fuochi” durante la primavera, senza intoppi e problemi.
Già, perché non puoi semplicemente chiudere il coperchio del barbecue e lasciarlo così, per tutto l’inverno!
Ecco alcuni passaggi da seguire per preparare il tuo barbecue alla stagione autunnale e invernale.
1) Il fuoco può aiutarti a pulire il tuo barbecue
Per preparare il barbecue all’arrivo dell'inverno, preriscalda le griglie di cottura un'ultima volta, quindi spegnile e strofinale con una spazzola adatta a questo scopo, per eliminare più detriti e rimasugli possibile.
Rimuovere eventuali avanzi è davvero importante, perché nessuno vuole lasciare incustodito per l’inverno un barbecue contenente vecchi pezzi di cibo, che potrebbero potenzialmente attirare l’attenzione di animaletti non molto simpatici e, ovviamente, creare muffa.
Non fare troppo affidamento sulle temperature basse e rigide: muffa, germi, insetti e animaletti possono presentarsi nel tuo giardino o terrazzo anche durante i mesi più freddi dell’anno e prendere di mira i rimasugli di carne o verdure rimasti tra le griglie.
2) Anche il sapone, ovviamente, può aiutare
Dopo aver rimosso il maggior numero possibile di residui, dovrai comunque eseguire una pulizia profonda. Prima di farlo, assicurati che la griglia si sia correttamente raffreddata, quindi rimuovi tutte le griglie e gli strumenti di cottura, i bruciatori, i bracieri ed eventuali piastre.
Una volta rimosso il tutto, utilizza una o più spugne ad hoc per lucidare la struttura e assicurarti che non ci sia più nessun detrito o accumulo di polvere.
Non avrai bisogno di chissà quale accessorio per effettuare questa pulizia: spugna, panno, acqua e sapone basteranno!
Ricordati solo di risciacquare abbondantemente: come stai cercando di non lasciare indietro residui di polvere o cibo, assicurati di non riporre per l’inverno un barbecue ancora ricoperto di sapone o detergente.
Svuota eventuali raccoglicenere o leccarde, quindi insapona anche loro prima di strofinarli, risciacquarli e rimetterli al loro posto.
Se non sai che spugna e/o detergente utilizzare per questa importante operazione, ecco i prodotti che puoi trovare nello shop di Dolcevita!
3) L'apparenza conta: pulisci anche l'esterno della griglia!
Se il barbecue è la tua passione e sei abituato a grigliare molto spesso durante i mesi primaverili ed estivi, preparare al meglio la griglia per l'inverno è la chiave per evitare l’insorgere della muffa o, in alcuni casi, la corrosione.
Per assicurarti che il tuo barbecue sia al salvo da entrambi questi problemi, prendi un panno umido e insaponato e pulisci l'esterno della griglia, per eliminare eventuali gocciolamenti di salsa appiccicosa, marinature indurite e seccate con il tempo o altri resti di grigliate passate.
Attenzione però: non utilizzare detergenti abrasivi, se non diversamente indicato.
Questo è anche il momento ideale per fare il punto sulle condizioni del tuo barbecue. Qualcosa è rotto? Malfunzionante? Malmesso? Cigolante? Meglio affrontarlo, prima dell’inverno, che ricordarsene all'improvviso in primavera, magari poco prima della grigliata che hai organizzato con tutti i tuoi amici!
4) Proteggi il tuo barbecue con una coperta apposita
Dopo aver igienizzato la griglia dentro e fuori, vorrai senza dubbio mantenere il tuo barbecue ben protetto e pulito per tutti i mesi invernali che seguiranno: puoi farlo utilizzando una copertura ad hoc, realizzata per resistere alle intemperie, all’acqua e al gelo.
Assicurati che il tuo barbecue sia completamente asciutto prima di coprirlo. L'asciugatura all'aria è ottimale, se è possibile, ma in caso contrario, assicurati di asciugare per bene tutte le componenti con un asciugamano, per far sì che tutto sia bello asciutto prima del freddo dell’autunno e dell’inverno.
Ricorda che insetti, animaletti e umidità possono passare attraverso gli strappi della copertina, quindi assicurati che la coperta che vorrai utilizzare sia ancora in buone condizioni.
Se hai l’occasione di conservare il tuo barbecue in garage, fallo. Se non puoi, prova a posizionarlo sotto una sporgenza per tenere lontana la maggior parte della neve o della pioggia.
Ecco alcune delle migliori coperte con cui puoi proteggere il tuo barbecue durante l’inverno:
- Copertina impermeabile (BBQ 2,3,4,5 Fuochi)
- Copertina impermeabile blu Turbo 6 Elite/Classic
- Copertina per Twingrill
- Copertina per Plancha
- Copertina da incasso per dolcevitaEGO 3 fuochi
Ricorda che questi consigli di pulizia non valgono solo per i “pro” delle grigliate, ma per tutti i possessori di griglie e barbecue. Prendersi del tempo ora, prima dell’arrivo dell’inverno, per “coccolare” il tuo barbecue aumenterà la sua longevità, facendoti risparmiare energie e denaro a lungo termine.