Come e cosa cucinare al barbecue?

Cucinare al barbecue.jpeg

Molte persone credono che con il barbecue si possa cucinare e grigliare solamente la carne: niente di più sbagliato! Il barbecue è infatti straordinariamente versatile e permette di sbizzarirsi nella preprazione di tantissimi piatti, dal pane ai risotti, passando anche per le torte. Con questo articolo vi spieghiamo come cucinare al barbecue e vi consigliamo alcune ricette per organizzare una serata a tema BBQ!

Come cucinare al barbecue

I veri intenditori del BBQ identificano 3 diversi metodi di cottura al barbecue: la hot & fast, la low & slow e la reverse searing. Vediamole nel dettaglio per capire come cucinare al barbecue da vero re del bbq! La tecnica hot & fast è ideale per preparare cibi sottili e magri, che devono essere posizionati sulla fonte di calore che andrà a colpire direttamente il cibo. Bisogna tenere il coperchio del barbecue aperto, in modo tale da cuocere solamente il lato inferiore della nostra pietanza: ricordatevi di girarla spesso, per evitare che l’interno si cuocia troppo. Il risultato finale sarà una bella crosticina croccante all’esterno e un interno morbido e succoso.

Con il metodo di cottura low & slow prediligiamo invece i cibi spessi e le carni con molto tessuto connettivo. Si utilizzano temperature più basse ma tempi più lunghi: in questo modo, controlliamo meglio la temperatura interna del cibo, i grassi hanno il tempo necessario per sciogliersi completamente e anche le parti più dure si ammorbidiscono. Si tratta di una tecnica di cottura indiretta che deve essere realizzata attraverso una doppia zona di calore.

Infine la reverse searing, che consiste nell’invertire il classico ordine di cottura di una bistecca. Per prima cosa si riscalda la pietanza in forno in maniera omogenea e a bassa temperatura, per poi procedere alla finitura nel barbecue: anche qui il risultato ottenuto sarà una saporita crosticina esterna con un cuore morbido e succulento.

Le migliori ricette per barbecue

Queste tecniche di cottura possono essere utilizzate non solo per la preparazione della carne, ma anche di tantissimi altri piatti! È infatti possibile realizzare un menù intero, dall’antipasto fino al dessert, con queste nostre ricette per cucinare al barbecue. Partiamo ad esempio da dei semplici panini all’olio, che si cuociono nel bbq in soli 15 minuti. Passiamo poi ad una tagliata di tonno in crosta: ci vogliono giusto 2 minuti sulla piastra liscia e il piatto è servito! Se invece preferite un secondo di carne, la scelta è vasta: una tagliata di manzo alle erbe aromatiche oppure una bella bistecca alla fiorentina sono delle idee golose, da abbinare ad un contorno di patate. Vi consigliamo le Jacket Potatoes: cottura diretta con potenza media dei bruciatori e in 35 minuti sono pronte. Chiudiamo con un dessert: uno strudel di pasta fillo, da preparare con cottura indiretta in 25 minuti.

Le ricette per barbecue però non finiscono qui: scopritele tutte nella nostra sezione dedicata e sbizzarritevi con il vostro bbq!

Stampa:

Iscriviti e ricevi aggiornamenti sui prodotti e sulle nostre iniziative e ricevi uno sconto del 15% sul tuo primo acquisto*.

Dichiaro di aver preso visione e aver letto l'informativa sulla privacy qui riportata e acconsento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto dall'Informativa sulla privacy Privacy policy



* Non cumulabile con altre promozioni