5 consigli geniali per un barbecue autunnale

L'odore di grigliata nell'aria è spesso accompagnato dal caldo di una bella giornata estiva, ma poiché quelle lunghe giornate di sole sono finite e si avvicinano le fresche temperature autunnali, l’atmosfera per il tuo prossimo barbecue sarà ben diversa da quella dell’estate!
Le grigliate autunnali, tuttavia, hanno molti aspetti positivi: l'aria è più fresca, ma non è ancora gelida. Il che è un ottimo compromesso, che permette agli appassionati di organizzare dei barbecue con i fiocchi anche tra ottobre e novembre. Inoltre, anche in autunno ci sono possibilità illimitate per dare alla tua grigliata una marcia in più e le opzioni stagionali di cibo sono molto interessanti.
Ecco 5 consigli utili per rendere i tuoi barbecue autunnali davvero indimenticabili.
1. Rendi autunnale il menu della tua grigliata
L'autunno è la stagione delle spezie, quindi segui questo trend e porta un po' di sapori inediti e inaspettati nella tua grigliata! Zucca alla griglia, tacchino e patate dolci sono davvero un classico dei barbecue autunnali, ma le opzioni sono molte.
Per esempio, altre verdure tipicamente autunnali sono i carciofi, le carote, la cipolla, i fagiolini, le melanzane e i cavolfiori: ottimi da preparare sulla griglia e servire da soli o in accompagnamento a della ottima carne!
Non dimenticare qualche extra: i menu autunnali sono l'occasione perfetta per provare birre nuove, torte e dolcetti alla zucca.
2. Stupisci i tuoi commensali con ricette inaspettate!
Bistecche, pollo e hot dog rientrano di diritto nei classici menu da grigliata, ma, dopo un po’, rischiano di perdere la loro attrattiva. L’autunno è proprio il momento migliore per sperimentare nuovi tagli di carne e anche nuove verdure di accompagnamento. Prova per esempio le carni che si sposano bene con le spezie autunnali, come l'agnello o la capra. Se i tuoi ospiti preferiscono assaggiare qualcosa di più “tradizionale”, opta per le costolette di maiale!
3. Scegli la giusta location
Chi l’ha detto che un barbecue autunnale deve tenersi nel giardino di chi lo organizza? Ora che le temperature si stanno abbassando, ma l’aria è ancora adatta per stare all’aperto - soprattutto nel primo pomeriggio - prendi in considerazione l’idea di organizzare la grigliata in un posto unico.
Un parco, un luogo naturale adatto ai barbecue, una romantica spiaggia, la riva del lago, il bordo di un fiume… e la lista non finisce qui! Il bello è che durante l’autunno la maggior parte di questi bellissimi posti sarà poco visitata: più spazio per voi!
Con il giusto barbecue, infatti, è possibile grigliare pressoché ovunque. L’importante è che sia facilmente trasportabile e che la location sia adatta per accendere dei fuochi!
4. Scatenati con le decorazioni
L'autunno è il momento in cui tutto è possibile! Manici di scopa alla cannella, decorazioni di Halloween, zucche, colori autunnali, calde coperte per riscaldarsi all’aria fresca, candele, … niente è off limits e in questa stagione rendere unica la propria grigliata è davvero una bella idea.
Se vuoi organizzare il barbecue nel giardino della tua casa, pensa a quali sono le aree che i tuoi ospiti vedranno di più e decorale.
Assicurati anche di non trascurare i profumi: le pietanze cucinate creeranno una deliziosa fragranza all’esterno, ma in casa può essere bello profumare l’ambiente con aromi speziati e autunnali.
5. L'autunno fa venire voglia di festa
Molto probabilmente i tuoi ospiti sentiranno l'energia rinvigorita delle temperature più fresche. Approfittane per rendere la tua grigliata divertente e stimolante!
Coinvolgi i tuoi amici nella creazione del menu e nella scelta delle decorazioni: non solo in questo modo saprai come soddisfarli al meglio, ma riceverai da loro tante nuove idee e non dovrai sobbarcarti tutta l’organizzazione dell’evento.